Categories: Attualità

DANESI, LA CRISI DEL MATTONE PASSA ANCHE DA QUI

Dopo la sentenza del tribunale  di Piacenza che di fatto ha decretato il fallimento della Rdb Terrecotte, un altro marchio storico, un tempo leader del settore manufatti e laterizi rischia di perdersi nella morsa della crisi del mattone.  Stamattina alla Danesi di Lugagnano è stato proclamato uno sciopero di 8 ore con presidio dei lavoratori per denunciare una situazione che porta a pensare che non ci sia la volontà di salvare l’azienda. Ad agosto dell’anno scorso la Danesi ha avviato un procedimento di cassa integrazione ordinaria, a marzo la cassa è diventata straordinaria per un anno. E dopo quale futuro si paventa? C’è la possibilità di una ripresa della produzione? I 24 dipendenti se lo chiedono ma hanno il sentore che le risposte siano negative. A fine giugno doveva esserci un tavolo di confronto con dirigenza e istituzioni saltato all’ultimo minuto e rimandato a settembre. “Se le cose vanno avanti così – ha riferito Roberto Varani della Filcam Cisl – abbiamo poche speranze anche in questo incontro, i lavoratori si stanno dando da soli le risposte.  Manca la volontà di ripartire da parte dell’azienda, abbassando la qualità del prodotto il mercato a cui ci si rivolge non è più quello di una volta. Con il presidio di oggi – continua – vogliamo sensibilizzare l’opione pubblica”. La Danesi ha uno stabilimento madre a Soncino che non ha mai subito interduzioni nella produzione,  oltre che altri siti sparsi per l’Italia. La sensazione è che si voglia sacrificare lo stabilimento di Lugagnano, abbassare la qualità del prodotto per venderlo a prezzi più competitivi.

 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

1 giorno ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

3 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

4 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

4 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

6 giorni ago