Categories: Attualità

DIECI PROGETTI FATTI DA GIOVANI PER I GIOVANI

Dieci progetti fatti da giovani per i giovani. E’ così andato a segno l’obiettivo del bando “Giovani Progetti” promosso dall’assessorato alla Politiche Giovanili del Comune che ha voluto promuovere la realizzazione di iniziative a favore del protagonismo giovanile attraverso la concessione di piccoli contributi economici. I progetti selezionati, su circa 400 pervenuti,  da una apposita commissione vertono sulle tematiche più disparate: dall’arte allo sport, dal volontariato al gioco d’azzardo, dal cinema ai luoghi della Prima Guerra Mondiale, dal lavoro alla musica. Per correttezza li riportiamo tutti quanti: Da Neet a Yeet: il career circle a Piacenza  proposto da Francesca Derba (in collaborazione con Bersani Silvia) che ha ricevuto un contributo di 2500 euro, Educare alla solidarietà – Studenti a confronto promosso dalla Fondazione aut. Caritas Diocesana onlus a cui sono andati 2500 euro, Quando giocare non è un azzardo promosso dall’Associazione di Promozione Sociale Orizzonte degli eventi che ha ricevuto 1250 euro, Cinecomics  proposto da Cinemaniaci Associazione Culturale a cui è andato un contributo di 1250 euro, Festival Chitarre a Piacenza 1° Edizione promosso da Antonio Amodeo a cui sono andati 1250 euro di contributo, L’arte piacentina raccontata da Stefano Fugazza. Per le scuole e per tutti di Gabriele Dadati a cui vanno 1250 euro, G.O.A.L.S. Giovani Opportunità e Attività a livello Sportivo promosso dai ragazzi dell’Oratorio di Borgotrebbia (1250 euro di contributo), 100 anni dopo sui Monti della Pace proposto dal CAI di Piacenza (1250 euro), Peer tutoring lab: L’autoritratto modellato promosso dal Gruppo informale “Plasmarte” (1250 euro), A.L.T. Acqua Libera Tutti proposto da Cooperazione e Sviluppo Ong -Africa Mission (1250 euro). L’amministrazione sta già pensando all’edizione 2105 del bando che verrà dedicato a Gaia Molinari, la giovane piacentina uccisa in Brasile.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CRESCE IL TURISMO A PIACENZA E PROVINCIA DEL 3.2%. E’ BOOM DELL’EXTRA ALBERGHIERO

I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…

2 giorni ago

PROVINCIA: BILANCIO DI PREVISIONE AL CENTRO DEL CONSIGLIO. CALANO I TRASFERIMENTI STATALI PER LE STRADE E PER LE SCUOLE

La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…

3 giorni ago

CITTADELLA, BONGIORNI: “PIANO B? LA SOLUZIONE PIU’ VELOCE PER ELIMINARE IL DISAGIO” DELUSI I CONSIGLIERI DI MINORANZA PER LE MANCATE RISPOSTE

A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…

3 giorni ago

CENTROSINISTRA: “LA RIQUALIFICAZIONE DI CITTADELLA SARA’ UN PERCORSO COMUNE”

Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…

4 giorni ago

TIENE L’INDUSTRIA PIACENTINA, MA “I DAZI AL 50%, DI ACCIAIO E ALLUMINIO, NON SONO ACCETTABILI”

Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…

4 giorni ago

CENTRO DESTRA: “COSA E’ EMERSO DAL TAVOLO TECNICO SU CITTADELLA CHE NON SAPPIAMO?”

Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…

5 giorni ago