Diventare l’università europea con la più rilevante presenza in Africa. Il Dies Academicus quest’anno per la Cattolica significa Piano Africa; un progetto che punta a portare l’Africa al cuore delle progettualità educative, di ricerca e di terza missioni dell’ateneo. Il piano consoliderà studi e progetti educativi frutto di una collaborazione continua e proficua. I numeri confortano questa tendenza: il campus di Piacenza con i suoi 3026 iscritti, ha accolto 1130 nuovi immatricolati nell’anno accademico 2024/2025. è stata la magnifica rettrice, Elena Beccalli, che dopo aver rivolto un pensiero al compianto prof. Franco Anelli, ha introdotto i lavori per il Dies Academicus.
Un piano con l’Africa e non per l’Africa; su una molteplicità di discipline, dall’economia alle scienza agrarie. La consapevolezza è che la giustizia sia un requisito indispensabile per realizzare l’ideale di fraternità universale. Il piano Africa, in questo senso, si qualifica come un’opera di giustizia e non tanto di carità. La prolusione è stata affidata all’Ambasciatrice del Sud Africa presso la FAO Nosipho Nausca-Jean Jezile.
>
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…