Categories: Attualità

“DIETRO CASA PASSANO I CARRI ARMATI RUSSI”

Queste sono le immagini registrate da Victoria a Melitopol. Dietro casa è un continuo via vai di carri armati con la ben visibile lettera Z sul fianco, per tutto il giorno e in lontananza il rumore della bombe. Vive in questa condizione da quasi 20 giorni, da quando ha lasciato la sua abitazione per scappare nello scantinato di una casa a Melitopol. Insieme a lei c’è la sorella più piccola Katerina, il marito Artur e i nipotini Anastasia che ha 8 anni, Elia 6 che soffre di una malattia grave, e Ernrst di soli 3 anni.

Questi brevi video Victoria li ha inviati alla sua mamma, Zoia che vive a Piacenza da 13 anni. Qualche settimana fa l’ha raggiunta la figlia più piccola Albina. Lei al sicuro, qui con me, ci dice. Ma il cuore e la mente sono là, in Ucraina, dove la situazione è sempre più difficile. La guerra sta uccidendo anche i civili, le città sono semi deserte. Le sirene si susseguono. Il cibo ormai scarseggia. Uscire di casa – ci racconta Zoia – è un rischio troppo grande, non si è sicuri di rientrare vivi. Anche i solidati russi entrano affamati nei pochi negozi rimasti per rubare il cibo.

I nipotini chiedono della nonna che non sentono da giorni, anche comunicare sta diventando un problema. Non c’è linea, i collegamenti internet sono saltati. Restano gli sms, poche parole per dire Siamo ancora vivi.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

23 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

24 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago