Troppo spesso pagano sulla propria pelle le conseguenze della mancanza di una persona di riferimento. Accade che chi vorrebbe farsene carico non abbia le corrette informazioni e la giusta formazione per potere percorrere un pezzo di vita insieme.
I cani terrier tipo bull sono capaci di dare grande affetto alla propria persona di riferimento e nello stesso tempo richiedono attenzione e dedizione. Si deve creare una relazione con l’umano unica, che ha bisogno di crescere e consolidarsi. La mancanza di un centro referenziale solido porta questi cani alla frustrazione. E allora, troppo spesso, per loro l’unica soluzione è il canile.
Il seminario organizzato dall’associazione Camminando Cinofila di Travo, in collaborazione con il canile di Piacenza, ha avuto l’obiettivo di valutare alcuni esemplari di terrier tipo bull in vista dell’adozione. Elvis, un anno, oggi vive da solo una pensione, e nelle sua breve vita ha già vissuto diversi spostamenti, senza avere mai nessuno a cui appoggiarsi.
Gli educatori cinofili Rebecca e Matteo, lo hanno valutato proprio in vista di una futura adozione.
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…
Entrambe concordano che le parole fanno parte del conflitto stesso, del suo racconto e della…
Tasso di occupazione superiore rispetto alla media nazionale, disoccupazione tra le più basse d'Italia, velocità…