Categories: Attualità

DOPO-PARIGI SPIEGATO AI BAMBINI, NOVARA CPP: “ATTENZIONE ALLE MOSSE SBAGLIATE”

La psicosi del dopo Parigi si fa sentire anche tra genitori e figli; è il pedagogista piacentino Daniele Novara che, al sito www.vita.it, parla di default psicopedagogico. Novara, direttore del Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei Conflitti di Piacenza, si dice “agghiacciato” per quello che sta accadendo. Nell’intervista di Sara De Carli fa una fotografia di come è cambiato l’atteggiamento tra genitori e figli dopo gli attacchi di Parigi. “In questi giorni stiamo assistendo a un totale default psicopedagogico, una disseminazione del terrore che sta purtroppo passando dalle scuole, insegnanti e genitori hanno fatto molte mosse sbagliate», commenta il pedagogista. Novara è critico verso le dichiarazioni del ministro Giannini che ha invitato gli insegnanti  a dedicare un minuto di silenzio alle vittime della strage di Parigi e almeno un’ora alla riflessione sui fatti accaduti. Cosa c’è di male? “Non distingue per grado di scuola, né per fasce di età. Forse intendeva che alla scuola dell’infanzia si doveva parlare di terrorismo e dei morti di Parigi? – si domanda – Il nostro primo compito è evitare di terrorizzare i bambini col terrorismo. Invece è proprio quello che sta succedendo. Abbiamo dimenticato una cosa importantissima, rispettare i bambini secondo la loro età”. La via da seguire, soprattutto con in bambini più piccoli, secondo Novara è quella di “cambiare canale”, ovvero evitare di esporli alla brutalità e alla crudezza delle immagini che tv e giornali riportano. Certo non ritrarsi nel caso arrivino domande a tal proposito; “le nostre risposte devono essere orientate a rassicurare, ad affermare che nulla cambierà nella vita dei bambini – sostiene – ricordando che per un bambino la tonalità emotiva conta molto più delle parole. Ripeto, non è un ingannare o un eludere la realtà, ma un rispettare i tempi e le tappe evolutive”.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

ECCO LA NUOVA PET FISSA: DIAGNOSI ACCURATE IN TEMPI RIDOTTI E TECNOLOGIA DI ULTIMA GENERAZIONE

L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…

9 ore ago

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

17 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

1 giorno ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

2 giorni ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

2 giorni ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago