Attualità

EMERGENZA ABITATIVA, ARRIVA IL PROGETTO CASA TRA LE CASE

Caritas e Fondazione di Piacenza e Vigevano insieme per dare una risposta concreta all’emergenza casa. Il progetto si chiama Casa tra le case e mira a reperire 25 appartamenti messi a disposizione di famiglie in difficoltà che vivono in gravi situazioni di disagio abitativo. Il progetto intende coinvolgere un numero di famiglie compreso tra 60 e 80 e di singoli tra i 15 e i 25 nell’arco di quattro anni. Il costo per anno (quattro)  è di 57 mila euro; di questi 31 euro sono stati messi a disposizione dalla Fondazione, 25 mila dalla Caritas. L’emergenza abitativa è una realtà e sono i dati a confermarlo: in Italia il 27% della popolazione vive in condizioni di sovraffollamento, di questi il 43% è sotto la soglia di povertà. Gli sfratti sono aumentati del 5%dal 2013 al 2014 e le coabitazioni sono passata da 236 mila del 2001 a 695 mila nel 2011. Come rispondere a questa condizione? Caritas e Fondazione individueranno la famiglie che potranno occupare i 25 appartamenti messi a disposizione di privati per un affitto pari, al massimo, alla metà dell’affitto di riferimento della zona. A disposizione delle famiglie sarà rivolto un progetto educativo formativo personalizzato partendo proprio dalla conoscenza dei componenti della famiglia. “L’idea – ha detto il presidente della Fondazione Massimo Toscani – è di rivolgerci a quella fascia grigia affinchè venga recuperata e possa ritornare alla normalità”. Al momento sono già disponibili 10 appartamenti, a breve si arriverà ad una ventina tra Piacenza e provincia.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

ECCO LA NUOVA PET FISSA: DIAGNOSI ACCURATE IN TEMPI RIDOTTI E TECNOLOGIA DI ULTIMA GENERAZIONE

L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…

4 ore ago

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

11 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

1 giorno ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

1 giorno ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

1 giorno ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago