Non sta andando come previsto per gli esodati della Lombardia che hanno fatto domanda per ottenere la settima salvaguardia. A seguito dei recenti incontri avuti dal coordinamento dei comitati esodati della Lombardia con enti e istituzioni, sono state chiarite alcune interpretazioni della legge 208 del 2015 che nelle scorse settimane hanno portato al diniego della domanda di salvaguardia presentata da alcune tipologie di esodati. In particolare ci si riferisce a lavoratori il cui rapporto di lavoro si è interrotto a seguito di accordo sindacale di esubero, individuale di esubero e licenziamento unilaterale da parte dell’azienda. Questi lavoratori devono presentare la domanda di riesame e conseguente ricorso, per non perdere l’eventuale diritto rivolgendosi ad un patronato di fiducia. La domanda di riesame/ricorso deve essere presentata entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di diniego. Il comitato esodati di Lodi è a disposizione per vagliare con gli interessati ogni situazione. Per un contatto è sufficiente inviare una mail a comitatoesodatilodi@gmail.com. Ulteriori informazione si possono reperire sul sito www. comitatoesodatilodi.blogspot.it.
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…