Attualità

EX BERZOLLA: SECONDO STRALCIO CANDIDATO AL BANDO MINISTERIALE PER LE AREE DISMESSE

La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell’intervento di riqualificazione dell’ex rimessa locomotori Berzolla, con cui l’Amministrazione parteciperà al bando pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la selezione di Piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso, finalizzati a processi di rigenerazione urbana, dotazione di infrastrutture e attrazione di investimenti privati per il rilancio economico.

La delibera dà quindi mandato al dirigente del Settore Sviluppo del Patrimonio, l’ingegner Enrico Mari, di avviare tutte le procedure tecniche e amministrative per la candidatura al bando, che complessivamente mette a disposizione, sul territorio nazionale, fondi per 210.764.238,005 euro.

“L’intervento di recupero e riqualificazione del Berzolla, inserito nel quadro più ampio della trasformazione urbanistica del comparto del Consorzio Agrario e dell’ex mercato ortofrutticolo di Molino degli Orti – spiega il vice sindaco Matteo Bongiorni – a oggi è coperto dai finanziamenti relativi solo alla prima parte dei lavori, il cosiddetto corpo C, di cui è stato approvato il progetto esecutivo il 31 dicembre scorso e per il quale è scaduto il termine di presentazione delle manifestazioni di interesse. L’importo per la riqualificazione del corpo C ammonta a 6.200.000 euro circa di quadro economico. Accedere ad ulteriori risorse significherebbe poter completare la riqualificazione anche per i corpi A e B, per un valore di ulteriori 5.500.000 euro circa. Questo consentirebbe di arrivare alla piena funzionalità di tutto lo stabile, ricavando 114 postazioni di lavoro oltre, ovviamente, a sale riunioni e spazi comuni, con la previsione di destinare tale sede a Uffici per servizi sociali ed educativi del Comune”.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

20 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

21 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

21 ore ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

22 ore ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago