Eccola la prima pietra posata nell’area ex Manifattura Tabacchi, là dove sorgerà la scuola media a servizio del quartiere Infrangibile. Entro giugno l’avvio del cantiere
6.766 metri quadrati di superficie, per la scuola che ospiterà 3 classi di 28 alunni ciascuna per un totale di 252 ragazzi, e una palestra sul tetto che sarà un vero e proprio campo polivalente da basket, con tribuna da 100 posti, una pista da atletica a quattro corsie, una pista per salto in lungo e salto in alto.
Sei milioni 570 mila il costo della palestra che si andrà ad inserire in un’area, quella tra via Montebello e via Stradella, dove sorgeranno 280 alloggi, di cui 143 di social housing e una ottantina di alloggi a libero mercato. Sarà il primo comprensorio della città con certificazione internazionale a livello ambientale. Entro marzo 2026 saranno disponibili i primi alloggi.
“Abbiamo avuto paura di non farcela” ha detto la sindaca Tarasconi “mantenere il finanziamento è stato difficilissimo, grazie all’impegno di tutti abbiamo portato a casa il finanziamento per la riqualificazione di quest’area cha cambierà il volto del quartiere”.
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…