“Da Expo alla creazione d’impresa per i giovani piacentini: percorso partecipato di ricerca, formazione e sviluppo”. E’ il progetto che il comune di Piacenza, insieme all’Università Cattolica, ha presentato all’Agenzia Nazionale Giovane ottenendo un contributo di 5 mila euro. Il progetto è stato realizzato nel periodo compreso tra l’8 settembre 2015 e il 30 ottobre 2015 presso la sede di Piacenza dell’Università Cattolica e a sede di “Spazio 2- La nuova Cittadella dei giovani”. Si è articolato in un percorso di ricerca-azione rivolto a 14 giovani che hanno partecipato nel periodo di Expo all’iniziativa “Noi giovani ci Exponiamo”. L’accompagnamento del gruppo dei giovani ha preparato alla creazione di un’impresa che possa operare nell’ambito del turismo sociale, della promozione del territorio, dell’accoglienza di gruppi, prevalentemente nell’ottica dei giovani per i giovani. Le azioni di accompagnamento formativo si sono sostanziate in colloqui individuali di orientamento e patto di adesione all’iniziativa, la costruzione del gruppo di lavoro e la sua formazione; la definizione degli obiettivi, la costruzione di strumenti, la formulazione di un’ipotesi d’impresa. Gli esperti intervenuti: Valentina Araldi per l’autoimprenditoria; Alessandro Candido, professore a contratto di legislazione dei beni culturali nell’Università di Firenze; Ilaria Galavotti, dottoranda esperta di business plan all’Università Cattolica; Maurizio Davolio, presidente dell’Aitr, l’Associazione Italiana Turismo Responsabile; Valentina Bruzzi di Europe Direct; per Spazio 2 Stefano Sandalo; Enrico Carosio, pedagogista e formatore, ha accompagnato la costruzione del gruppo e il processo di sviluppo dell’idea imprenditoriale.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…