Categories: Attualità

FALLIMENTO RDB, CARRERA CISL: “CHIEDEREMO UN INCONTRO AI COMMISSARI”

Rdb è fallita. Lo ha deciso il Tribunale di Piacenza dopo essersi preso più di un giorno per pronunciare la sentenza. Probabilmente l’offerta presentata da Claudio Salini non è stata reputata congrua o sufficiente. Una doccia fredda, anzi gelata per i lavoratori dell’ex colosso dell’edilizia. I sindacati, nonostante questa notizia, non si arrendono e chiederanno a breve di incontrare i due commissari fallimentari, Michele Guidotti e l’avvocato Andrea Loranzi, entrambi piacentini. “Porteremo le nostre istanze – ha detto Paolo Carrera Cisl – e quelle dei lavoratori, chiederemo continuità negli stabilimenti Rdb perchè al momento ci sono commesse e lavoro da portare a termine, ci sembrerebbe assurdo non tenerne conto. Chiederemo che gli stabilimenti vengano venduti ad acquirenti seri per salvaguardare il più possibile i posti di lavoro”. Ve l’aspettavate? “Abbiamo sempre sperato nella vendita piuttosto che il fallimento , è ovvio – spiega il sindacalista – ma ora che le cose stanno così diciamo un’altra volta che è ora di finirla di giocare sulla pelle dei lavoratori”.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

23 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

23 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

24 ore ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago