Il caso della falsa fideiussione si sta allargando al territorio nazionale; ricordiamo che si tratta della polizza quinquennale, risultata essere falsa, che Piacenza Parcheggi aveva depositato a palazzo Mercanti a garanzia della concessione delle soste a pagamento, del valore di 1 milioni 200 mila euro.
Dalla Procura della Repubblica di Piacenza è stata emessa una nota, a firma della Procuratrice Grazia Pradella, in cui si comunica che “la Guardia di Finanza sta dando esecuzione sul territorio nazionale, a numerosi ordini di esibizione documentale e sequestro presso le sedi di diversi enti pubblici, società partecipate, nonché di due enti di ricerca e un dicastero ministeriale, al fine di acquisire polizze fideiussorie, emesse a loro favore, per un totale di circa 185 milioni di euro.
Gli odierni provvedimenti si sono resi necessari a seguito dell’individuazione dell’autore dei documenti falsi e del rinvenimento, nella sua disponibilità, di consistenza materiale informatico.
Le attività avviate in molte città, tra cui Piacenza, Roma, Palermo, Massina, Genova e Firenze, si sostanziano nell’acquisizione di documentazione, presentata da soggetti economici privati, a garanzia dell’adempimento delle obbligazioni previste per l’aggiudicazione di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture”.
Nella nota si specifica inoltre che “allo stato degli atti, gli enti pubblici coinvolti risultano parte offesa”.
La nota si conclude con una precisazione “è fatta salva la presunzione di innocenza delle persone sottoposte ad indagini preliminari, nonché la possibilità per le medesime di far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai reati per cui si procede”.
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…