Una nuova vita ha bussato alle porte del suo comune, la sindaca Ferrari non ha fatto altro dare alla piccola il diritto di avere riconosciute due figure genitoriali che possono prendersi cura di lei, anche davanti alla legge.
Un atto di buon senso, di responsabilità da parte di chi esercita la funzione di prima cittadina. Quello che è accaduto a Sarmato ha fatto il giro della provincia e non solo. Eppure la sindaca Claudia Ferrari sapeva della nascita di Ginevra da parecchi mesi, da quando le due mamme si sono recate in municipio per chiedere di essere entrambe registrate all’anagrafe per la loro bambina, come era accaduto per il primo figlio nel comune di Crema.
Ferrari ha fatto i dovuti approfondimenti ed è arrivata alla conclusione che la registrazione si poteva e si doveva fare.
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…