Festa, musica e buon cibo. Parte da qui la riqualificazione del lungo Po, o meglio di una parte del lungo Po che va dalla Map alla Canottieri Vittorino da Feltre. Ed è proprio la Map, l’artefice di questo progetto, minimale al momento, ma realizzabile e concreto, trasformando l’esistente in opportunità. In questi giorni è in fase di allestimento una nuova struttura in legno posizionata sul lungo argine, tanto per intenderci là dove sorgeva la Taverna delle Fate, operativa già dal week end. Un segnale per dire che qualcosa sta cambiando e che dal mese di settembre si susseguiranno una serie di eventi che avranno il Po come protagonista. Si parte il 6 con il protocollo per il Po, l’8 con l’iniziativa il Po Ricorda per passare alla tre giorni dall’11 al 13 settembre con una grande festa organizzata dal locale Baciccia. Una evento per attrarre gente, giovani, famiglie, coinvolgendo la Map, le società Canottieri Vittorino da Feltre e Nino Bixio, le motonautiche con spettacoli, pesce fritto piatti della piacentinità. Un nuovo tentativo di puntare l’attenzione sul grande fiume, valorizzando ciò che già il territorio offre. Ci ha provato, in grande stile, l’imprenditore piacentino Giampietro Comolli, con il Progetto UnPoXExpo2015, l’itinerario che tocca i territori bagnati dal Po e che sta ottenendo ottimi risultati. La ricetta è puntare sui servizi alla persona, su un collegamento diretto Po Piazza cavalli, sui parcheggi attrezzati e sulla sicurezza della zona.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/map.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/map.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/07/MAP.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…