Attualità

FIERA DEI VINI: OGGI E DOMANI DEGUSTAZIONE E MASTERCLASS A PIACENZA EXPO

E’ stata tenuta a battesimo dalla sindaca Tarasconi, dal presidente di Piacenza Expo Cavalli e tante autorità la nuova Fiera dei Vini animata dalla presenza di oltre 250 cantine in rappresentanza di tutte le regioni italiane.

Con il preventivo rodaggio iniziale della mattinata, la fiera ha registrato già dal pomeriggio un’affluenza continua di visitatori, provenienti in gran parte da oltre i confini provinciali ma anche, come emerso dalle preregistrazioni, da Francia, Svizzera, Austria, Germania e Slovenia. Visitatori, anche professionali, che hanno potuto approfondire la conoscenza di nuove cantine, fare degustazioni, confrontare produzioni vinicole di vari territori, acquistare le bottiglie maggiormente apprezzate ma anche assaggiare alcuni oli d’oliva delle aree mediterranee e del Garda.

La prima giornata è stata anche animata da due interessanti e partecipatissime masterclass: la prima, intitolata “Da nord a sud Italia: i grandi territori dipinti di rosso”, tenuta dal Former President dell’Associazione Italiana Sommelier, Antonello Maietta, e la seconda, a cura di Roberto Donadini, Presidente della Federazione Italiana Sommelier, Albergatori, Ristoratori, intitolata “Quando il Metodo Classico è moderno: l’eleganza dello spumante italiano”.
Primo appuntamento anche con “Filari di libri”, la rassegna animata dalle letture dedicate al mondo del vino: il giornalista-sommelier Giorgio Lambri ha dialogato con Vittorio Barbieri approfondendo alcuni interessanti spunti del suo libro intitolato “Atlante del vino piacentino”, edito da Eredi Gutenberg.

La Fiera prosegue, oggi, domenica dalle 11 alle 19; lunedì 20 novembre la Fiera dei Vini sarà invece visitabile dalle 10.00 alle 16.30 con un’apertura dedicata principalmente, ma non solo, agli operatori professionali del mondo wine&food e Ho.re.ca.

 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

22 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

22 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

23 ore ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

24 ore ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago