L’assessore regionale Paola Gazzolo domenica non parteciperà alla marcia 1000 bandiere per la Val d’Arda contro il Carbonext. Non ci sarà ma ci tiene a ribadire che “siamo tutti dalla stessa parte”. Intanto però i comitati dei cittadini e le associazioni ambientaliste non mancano di manifestare il proprio dissenso verso la richiesta della Buzzi Unicem. “La Regione è dalla parte dei comuni e della Provincia – spiega l’assessore all’Ambiente – che sta svolgendo la valutazione di impatto ambientale (VIA) nel migliore dei modi con tecnologie, messe a disposizione della Regione, molto avanzate. Il lavoro della VIA è serio, rigoroso, puntuale ma certamente lungo. La Regione – prosegue – farà la sua parte per dare risposte a tutti i cittadini qualunque siano le domande che ci arriveranno. In questa fase non ci deve essere alcun allarme preventivo ma la fiducia in istituzioni che stanno lavorando con professionalità”.
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…