Una provincia in ginocchio: 18 strade chiuse, scuole chiuse in cinque comuni, paesi isolati, black out, tratti di strade impercorribili. E’ il bilancio della nevicata di domenica ma soprattutto del giorno successivo quando, ininterrottamente, è caduta acqua ghiacciata che ha portato conseguenze devastanti sulle strade e non solo. La montagna ha ceduto all’imperturbabilità delle condizioni meteo, nonostante il maltempo fosse stato annunciato parecchi giorni fa. Ma non è bastato. In Val Trebbia sono caduti cinque alberi sulla SS 45, a Travo e Gazzola molte zone rimaste senza energia elettrica, a Ponte dell’Olio, Bettola, Farini, Ferriere e Ottone oggi scuole chiuse. Una paralisi totale, per alcuni mai vista.
L’ultima strada è stata chiusa alle 20.40 di ieri a Bettola, l’unica per ora riaperta insieme alla provinciale del Cerro e alla Caldarola. Quello che ha provocato maggior pericolo sono stati ghiaccio, rami e interi alberi sulle strade.
I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…
La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…
A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…
Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…
Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…
Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…