Sono attesi oltre 300 espositori provenienti da tutto il mondo e circa 9mila operatori professionali del settore per l’edizione 2021 di Geofluid, a Piacenza Expo dal 15 al 18 settembre. Un evento che per il polo fieristico piacentino significa ripartenza dopo oltre un anno di stop forzato delle attività. Geofluid è la più importante manifestazione fieristica internazionale del settore drilling&foundations: geotermia, cantieri 4.0,nuovi materiali per il trasporti dei fluidi, riduzioni delle emissioni in atmosfera, sono alcuni dei temi della parte espositiva di Geofluid, ma non mancherà la parte convegnistica costituita da seminari e incontri per i professionisti del settore.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…