Per uno l’errore più grande è stato voler cambiare il mondo con la violenza e la lotta armata; l’altro dalla violenza e dal desiderio di vendicare il padre morto si stava lentamente consumando.
Adesso parlano agli studenti, alle nuove generazioni capaci di fare domande semplici ma spiazzanti allo stesso tempo. Franco Bonisoli, ex brigatista, condannato a 4 ergastoli, fece parte del commando che rapì Aldo Moro e che uccise la sua scorta. Negli anni 80 si dissociò dalla lotta armata. Giorgio Bazzega, è il figlio di Sergio, poliziotto ucciso dal brigatista Walter Alasia nel 1976 a Sesto San Giovanni.
Oggi raccontano la loro esperienza, si mettono a nudo, lo fanno per primi perché hanno vissuto sulla propria pelle il cambiamento con sofferenza e dolore grazie alla giustizia riparativa.
L’incontro, aperto alle scuole di Piacenza, è stato organizzato dall’associazione Verso Itaca.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…