Per uno l’errore più grande è stato voler cambiare il mondo con la violenza e la lotta armata; l’altro dalla violenza e dal desiderio di vendicare il padre morto si stava lentamente consumando.
Adesso parlano agli studenti, alle nuove generazioni capaci di fare domande semplici ma spiazzanti allo stesso tempo. Franco Bonisoli, ex brigatista, condannato a 4 ergastoli, fece parte del commando che rapì Aldo Moro e che uccise la sua scorta. Negli anni 80 si dissociò dalla lotta armata. Giorgio Bazzega, è il figlio di Sergio, poliziotto ucciso dal brigatista Walter Alasia nel 1976 a Sesto San Giovanni.
Oggi raccontano la loro esperienza, si mettono a nudo, lo fanno per primi perché hanno vissuto sulla propria pelle il cambiamento con sofferenza e dolore grazie alla giustizia riparativa.
L’incontro, aperto alle scuole di Piacenza, è stato organizzato dall’associazione Verso Itaca.
I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…
La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…
A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…
Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…
Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…
Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…