Un menù alternativo, nuovo e sopratutto ugualmente buono e sano. E’ quello che sarà presentato la prossima settimana dal comune di Fiorenzuola. Un menù “gluten free” a cadenza settimanale da inserire nelle mense delle scuole dell’infanzia ed elementari del paese. Una novità certamente apprezzabile che viene incontro ad una realtà sempre più frequente tra gli studenti, anche quelli più piccoli, la celiachia. Anche un menù senza glutine, che è alla base di moltissime intolleranze alimentari, è gustoso, sano e porta a sfatare molti luoghi comuni. Il comune di Fiorenzuola insieme alla locale associazione italiana celiachia ci hanno creduto e ci stanno provando.
Scrivere è il suo lavoro ma passare dalla scrittura giornalistica al genere letterario non è…
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…