Categories: Attualità

GOMME DA NEVE E CATENE OBBLIGATORIE SU TUTTE LE STRADE DELLA PROVINCIA

Meno risorse per la manutenzione delle strade provinciali nel periodo invernale, quindi meno sale a disposizione da spargere in caso di ghiaccio e meno macchine spazzaneve in circolazione. Le conseguenze di questa triste realtà cadono dritte dritte sui cittadini, con l’obbligo di montare gomme da neve o di avere a bordo le catene su tutte le strade provinciali a partire dal primo dicembre fino al 15 aprile. L’inosservanza del provvedimento comporta una sanzione amministrativa di 84 euro e la decurtazione di tre punti dalla patente di guida. Tutta colpa della Legge di Stabilità che costringe la nuova Provincia di Piacenza, pur essendo tra gli enti più virtuosi e con un indebitamento praticamente nullo, a razionalizzare anche quello che fino all’anno scorso sembrava scontato. La legge di Stabilità ha ridotto le somme a disposizione anche per le spese correnti; ad oggi sono disponibili 390 mila euro per la pulizia delle strade dalla neve e per il sale, che significa, tradotto, in un uso più parsimonioso del sale e in uscite meno frequenti delle macchine spazzaneve. Una somma che permette di essere tranquilli fino alla fine di gennaio. Dopo? La speranza è in una modifica della Legge di Stabilità o nell’applicazione del criterio dell’efficienza degli enti che premierebbe la Provincia di Piacenza. “Allargare il provvedimento delle gomme da neve e delle catene a tutte le strade provinciali indipendentemente dall’altitudine – ha detto il consigliere con delega ai lavori pubblici Patrizia Calza – dà il senso dell’emergenza che stiamo vivendo e non nascondo che c’è un pò d’imbarazzo ad affrontare questa realtà”. Una misura questa già presa da altre province come Alessandria, Pavia e Bergamo. “Quest’estate era stato emesso il bando annuale per la gestione della manutenzione stradale – ha spiegato il direttore generale Vittorio Silva – poi la Legge di Stabilità ha ridotto di 9 milioni di euro le risorse per questo servizio e siamo stato costretti a fare marcia indietro e ad interrompere l’affidamento del contratto”. Normalmente la stagione invernale oscilla tra 1 milione e 1 milione 500 mila euro, quest’anno, per ora, a disposizione ci sono appena 390 mila euro racimolati con enormi sforzi. “Siamo preoccupati – ha detto il Presidente Rolleri – per i servizi essenziali che dobbiamo garantire nonostante la legge di Stabilità e per i comuni che avranno un forte carico di spesa. Nelle prossime settimane ci saranno altre razionalizzazioni che riguarderanno, ad esempio, gli spazi. Ci stiamo ristrutturando – ha spiegato Rolleri – e speriamo di riuscire a dare un aiuto ai comuni con la centrale unica di committenza”. I comuni al di sotto dei diecimila abitanti non possono procedere autonomamente all’acquisto di beni e servizi, con la centrale unica di committenza si potranno rivolgere alla Provincia per questo tipo di servizi.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CRESCE IL TURISMO A PIACENZA E PROVINCIA DEL 3.2%. E’ BOOM DELL’EXTRA ALBERGHIERO

I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…

22 ore ago

PROVINCIA: BILANCIO DI PREVISIONE AL CENTRO DEL CONSIGLIO. CALANO I TRASFERIMENTI STATALI PER LE STRADE E PER LE SCUOLE

La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…

2 giorni ago

CITTADELLA, BONGIORNI: “PIANO B? LA SOLUZIONE PIU’ VELOCE PER ELIMINARE IL DISAGIO” DELUSI I CONSIGLIERI DI MINORANZA PER LE MANCATE RISPOSTE

A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…

2 giorni ago

CENTROSINISTRA: “LA RIQUALIFICAZIONE DI CITTADELLA SARA’ UN PERCORSO COMUNE”

Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…

4 giorni ago

TIENE L’INDUSTRIA PIACENTINA, MA “I DAZI AL 50%, DI ACCIAIO E ALLUMINIO, NON SONO ACCETTABILI”

Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…

4 giorni ago

CENTRO DESTRA: “COSA E’ EMERSO DAL TAVOLO TECNICO SU CITTADELLA CHE NON SAPPIAMO?”

Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…

4 giorni ago