In comune hanno il Grattacielo dei Mille, alcuni ci vivono, altri ci lavorano. Sta di fatto che pur abitando e frequentando giornalmente lo stesso luogo, troppo spesso in ascensore capita di incontrare volti nuovi e sconosciuti. Nell’edificio più grande e visibile di Piacenza che svetta con i suoi 20 piani, oltre al corpo basso, tra chi ci vive e e chi ci lavora si raggiungono, più o meno, 450 persone, praticamente una piccola comunità con tutte le potenzialità che essa può avere. Dalla sharing economy, alla creazioni di gruppi d’acquisto, allo scambio di libri ed oggetti, ma anche alle convenzioni con gli esercenti locali. La neonata associazione Amici del Grattacielo dei Mille è nata proprio con questo scopo.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/gratmill.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/gratmill.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/11/grattacielo-mille.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…
La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…
A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…
Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…
Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…
Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…