E’ stata una cerimonia emozionante già dal lungo applauso che l’ha aperta a dimostrare la stima sincera e l’affetto che accompagnano il professor Alberto Gromi a cui Piacenza ha voluto attribuire l’attestato di civica benemerenza “Piacenza Primogenita d’Italia”.
“Dedico questo riconoscimento inaspettato al bambino che sono stato e alle persone che hanno contribuito alla mia crescita, agli incontri che ho avuto e a coloro che ho incontrato nella mia vita”. Tra questi ci sono certamente i giovani che Gromi crede saranno gli artefici di “un nuovo umanesimo” e i detenuti di cui è stato garante dei diritti per sette anni e che ancora frequenta nell’ambito della giustizia riparativa.
>
I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…
La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…
A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…
Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…
Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…
Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…