Anche l’assessore alla Politiche Abitative e all’Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell’accordo di housing sociale tra Comune, proprietari di case, settore immobiliare e sindacati degli inquilini. L’obiettivo è favorire l’incontro tra domanda e offerta di abitazioni, per promuovere e agevolare la disponibilità di alloggi destinati agli studenti universitari che scelgono Piacenza come sede del proprio percorso accademico.
L’accordo di durata triennale va in questa direzione perché una città universitaria si definisce tale se riesce ad offrire alloggi agli studenti che la vivono e la abitano, ancora meglio se con agevolazioni o affitti calmierati.
sono 3428 gli studenti fuori sede aggiornato all’anno accademico 2023/2024, tra questi 997 di provenienza internazionale, peraltro in previsione dei 500 nuovi ingressi complessivi conseguenti all’attivazione della laurea magistrale in architettura e del corso di laurea triennale in Ingegneria in lingua inglese già annunciati dal Polo territoriale del Politecnico.
https://www.facebook.com/share/v/1HXbB8hoWv/
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…