“Non dobbiamo avere paura a chiedere di lavorare perché è un nostro diritto” . Gianni Lorenzetti rappresentante sindacale e dipendente Ikea da 10 anni ha chihso con questa parole il sit in in piazza Mercanti sotto il comune. Il sindaco Dosi li ha nuovamente incontrati confermando la piena solidarietà e l’appoggio delle istituzioni.
Il paradossale braccio di ferro tra i 33 lavoratori aderenti al Si Cobas e il resto delle maestranze che chiede ssemplicemente di tornare al lavoro continua e sembra lontano dal concludersi. “Fuori i violenti dai magazzini Ikea” e “siamo orgogliosi di lavorare in Ikea” erano alcuni degli striscioni esposti dai lavoratori che ben descrivono la distanza tra le parti.
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…