Il maestro Michelangelo Pistoletto e il gesuita Antonio Spadaro in dialogo alla ricerca di qualcosa che ancora non esiste. Il libro Spiritualità, che pone questi due personaggi uno di fronte all’altro, cerca di fondere arte e religione per arrivare ad un’entità nuova e particolare capace di compensarsi l’una con l’altro, superando quel concetto per cui l’arte era a servizio della religione; concetto che con la modernità è stato ampiamente valicato.
https://www.facebook.com/share/v/178CbMJura/
Lo ha accolto una piazza Cavalli gremita, attenta e silenziosa: Antonio Scurati ha chiuso la…
Si sono alternati sul palco di piazza Cavalli tra talk e musica, le cantautrici e…
Palazzo Farnese con gli studenti provenienti da tutta l'Italia e piazza Cavalli dove con musica,…
Sono 59, per la maggior parte - circa l'80% - di età compresa tra i…
La capogruppo di Fratelli d'Italia Sara Soresi ha presentato un esposto alla Corte dei Conti…
Il giudice Antonio Fazio ha depositato ieri il decreto, a seguito dell'udienza del 4 settembre,…