Categories: Attualità

“IL FASCISMO IN MARCIA A PIACENZA”: DOCUMENTARIO E CONVEGNO ORGANIZZATI DA ISREC

Sarà aperto al pubblico il convegno “Fascismo in marcia” promosso dall’Isrec (Istituto di storia contemporanea) di Piacenza dal 27 al 29 ottobre, in occasione del centenario della marcia su Roma.

L’appuntamento è per venerdì 28 all’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano dalle 14: l’incontro, condotto dal presidente dell’Isrec Pier Luigi Bersani, vedrà intervenire gli storici Mimmo Franzinelli, Matteo Millan e Giuseppe Masetti. Per l’occasione sarà anche presentato il documentario “Il fascismo in marcia a Piacenza”, realizzato dall’Isrec e curato da Carla Antonini, Francesco De Stefano, Eugenio Gazzola, Elisabetta Paraboschi, Barbara Spazzapan che racconta attraverso le voci di storici e ricercatori locali e nazionali la violenta conquista del nostro territorio. La ricerca archivistica e iconografica è stata condotta, oltre che da Antonini, Spazzapan e Paraboschi, anche da Paola Agostinelli, Sara Fava, Marco Ferrari e Laura Ghisoni. Fra gli intervistati figurano anche Fabrizio Achilli, Paolo Brega, Mimmo Franzinelli, Fabrizio Redaelli, Franco Sprega e Ivano Tagliaferri.
L’incontro si inserisce nell’ambito di un convegno che si apre giovedì 27 alle 14 con un focus su “Violenza politica e protagonismo giovanile alle origini del fascismo”: venerdì e sabato invece saranno trattati diversi temi, dal ruolo delle donne nell’affermazione del fascismo alla sua rappresentazione nella cinematografia. Per quanto riguarda quest’ultimo punto, da segnalare è la presenza del regista Marco Bellocchio, che sabato 29 al mattino presenterà il suo film “Vincere”.
redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

6 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

1 giorno ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

2 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago