Categories: Attualità

“IL FASCISMO IN MARCIA A PIACENZA”: DOCUMENTARIO E CONVEGNO ORGANIZZATI DA ISREC

Sarà aperto al pubblico il convegno “Fascismo in marcia” promosso dall’Isrec (Istituto di storia contemporanea) di Piacenza dal 27 al 29 ottobre, in occasione del centenario della marcia su Roma.

L’appuntamento è per venerdì 28 all’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano dalle 14: l’incontro, condotto dal presidente dell’Isrec Pier Luigi Bersani, vedrà intervenire gli storici Mimmo Franzinelli, Matteo Millan e Giuseppe Masetti. Per l’occasione sarà anche presentato il documentario “Il fascismo in marcia a Piacenza”, realizzato dall’Isrec e curato da Carla Antonini, Francesco De Stefano, Eugenio Gazzola, Elisabetta Paraboschi, Barbara Spazzapan che racconta attraverso le voci di storici e ricercatori locali e nazionali la violenta conquista del nostro territorio. La ricerca archivistica e iconografica è stata condotta, oltre che da Antonini, Spazzapan e Paraboschi, anche da Paola Agostinelli, Sara Fava, Marco Ferrari e Laura Ghisoni. Fra gli intervistati figurano anche Fabrizio Achilli, Paolo Brega, Mimmo Franzinelli, Fabrizio Redaelli, Franco Sprega e Ivano Tagliaferri.
L’incontro si inserisce nell’ambito di un convegno che si apre giovedì 27 alle 14 con un focus su “Violenza politica e protagonismo giovanile alle origini del fascismo”: venerdì e sabato invece saranno trattati diversi temi, dal ruolo delle donne nell’affermazione del fascismo alla sua rappresentazione nella cinematografia. Per quanto riguarda quest’ultimo punto, da segnalare è la presenza del regista Marco Bellocchio, che sabato 29 al mattino presenterà il suo film “Vincere”.
redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CRESCE IL TURISMO A PIACENZA E PROVINCIA DEL 3.2%. E’ BOOM DELL’EXTRA ALBERGHIERO

I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…

1 giorno ago

PROVINCIA: BILANCIO DI PREVISIONE AL CENTRO DEL CONSIGLIO. CALANO I TRASFERIMENTI STATALI PER LE STRADE E PER LE SCUOLE

La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…

2 giorni ago

CITTADELLA, BONGIORNI: “PIANO B? LA SOLUZIONE PIU’ VELOCE PER ELIMINARE IL DISAGIO” DELUSI I CONSIGLIERI DI MINORANZA PER LE MANCATE RISPOSTE

A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…

3 giorni ago

CENTROSINISTRA: “LA RIQUALIFICAZIONE DI CITTADELLA SARA’ UN PERCORSO COMUNE”

Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…

4 giorni ago

TIENE L’INDUSTRIA PIACENTINA, MA “I DAZI AL 50%, DI ACCIAIO E ALLUMINIO, NON SONO ACCETTABILI”

Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…

4 giorni ago

CENTRO DESTRA: “COSA E’ EMERSO DAL TAVOLO TECNICO SU CITTADELLA CHE NON SAPPIAMO?”

Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…

5 giorni ago