Categories: Attualità

“IL FASCISMO IN MARCIA A PIACENZA”: DOCUMENTARIO E CONVEGNO ORGANIZZATI DA ISREC

Sarà aperto al pubblico il convegno “Fascismo in marcia” promosso dall’Isrec (Istituto di storia contemporanea) di Piacenza dal 27 al 29 ottobre, in occasione del centenario della marcia su Roma.

L’appuntamento è per venerdì 28 all’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano dalle 14: l’incontro, condotto dal presidente dell’Isrec Pier Luigi Bersani, vedrà intervenire gli storici Mimmo Franzinelli, Matteo Millan e Giuseppe Masetti. Per l’occasione sarà anche presentato il documentario “Il fascismo in marcia a Piacenza”, realizzato dall’Isrec e curato da Carla Antonini, Francesco De Stefano, Eugenio Gazzola, Elisabetta Paraboschi, Barbara Spazzapan che racconta attraverso le voci di storici e ricercatori locali e nazionali la violenta conquista del nostro territorio. La ricerca archivistica e iconografica è stata condotta, oltre che da Antonini, Spazzapan e Paraboschi, anche da Paola Agostinelli, Sara Fava, Marco Ferrari e Laura Ghisoni. Fra gli intervistati figurano anche Fabrizio Achilli, Paolo Brega, Mimmo Franzinelli, Fabrizio Redaelli, Franco Sprega e Ivano Tagliaferri.
L’incontro si inserisce nell’ambito di un convegno che si apre giovedì 27 alle 14 con un focus su “Violenza politica e protagonismo giovanile alle origini del fascismo”: venerdì e sabato invece saranno trattati diversi temi, dal ruolo delle donne nell’affermazione del fascismo alla sua rappresentazione nella cinematografia. Per quanto riguarda quest’ultimo punto, da segnalare è la presenza del regista Marco Bellocchio, che sabato 29 al mattino presenterà il suo film “Vincere”.
redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

5 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

1 giorno ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

1 giorno ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

1 giorno ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago

QUANDO LE PAROLE SONO PARTE DEL CONFLITTO STESSO. SALA E RUDENKO EMOZIONANO PALAZZO GOTICO

Entrambe concordano che le parole fanno parte del conflitto stesso, del suo racconto e della…

2 giorni ago