Attualità

IL REFERTO DEL TAMPONE ANCHE IN FARMACIA DAL 7 DICEMBRE

Da lunedì 7 dicembre sarà possibile richiedere il referto del tampone in farmacia. L’importante novità arriva grazie alla convenzione già in essere tra Azienda Usl di Piacenza e Federfarma che, nelle ultime settimane, hanno ulteriormente collaborato per fornire questa opportunità al cittadino.
L’iniziativa è resa possibile dall’utilizzo dell’applicativo Galileo Portal che, tra le diverse potenzialità, permette a chi lo utilizza di recuperare e stampare diverse tipologie di referti. L’Azienda ha quindi aperto ai farmacisti la possibilità di fornire una copia cartacea dell’esito di un tampone o di un test sierologico ai loro utenti.
“Il nuovo sistema – evidenzia Giuliana Bensa, direttore amministrativo dell’Ausl – fa sì che la consegna diventi più rapida, diretta e diffusa nel territorio. I vantaggi sono duplici: semplificare la vita ai cittadini e permette di reindirizzare risorse interne dell’azienda verso altri tipi di attività amministrativa di supporto a quelle sanitarie”.
“Mi preme sottolineare – aggiunge Roberto Laneri, presidente Federfarma Piacenza – che questo è un altro dei servizi aggiunti che la nostra associazione, in collaborazione con l’Azienda Usl di Piacenza, mette a disposizione dei cittadini, senza alcun aggravio di costi. Questo grazie anche alla capillarità e disponibilità dei farmacisti presenti sul territorio. È un servizio che aiuta soprattutto le persone anziane, che sono meno tecnologiche e magari non sono in grado di consultare il proprio Fascicolo sanitario elettronico.
Ringrazio i colleghi della nostra provincia che aderiscono sempre alle iniziative a favore della popolazione, perché si rendono conti del ruolo sempre più importante che ha il farmacista nel Sistema sanitario”.
“Grazie all’accordo con Federfarma e al sistema Galileo Portal – aggiunge Stefano Fugazzi, referente del progetto per la Direzione amministrativa rete territoriale Ausl – il ritiro del referto covid diventa quanto mai semplice e capillare. Il cittadino si deve presentare in farmacia con un documento di identità e la tessera sanitaria. Comunicando la data in cui è stato fatto il tampone o il test sierologico, potrà richiedere una stampa immediata del referto. Si potrà anche ritirare l’esito per un familiare, stampando il modulo di delega scaricabile sul sito www.covidpiacenza.it e consegnando al farmacista una copia del documento di identità del delegante. La stessa procedura si applica anche per i minori”.
Il servizio di consegna di referti tamponi è disponibile per esami effettuati dal 1 settembre 2020 in avanti.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago