E’ stata una festa per la città che per una mattinata ha vissuto quasi sospesa l’evento del Tour de France. Da Piacenza è partita la terza tappa, fino a Torino, 231 chilometri interamente in pianura, per una tappa tutta da velocisti.
Il cronografo è scattato dopo il ponte sul Trebbia, prima il serpentone ha salutato la città, per le vie del centro, una sfilata a favore di telecamere e telefoni per immortalare l’evento storico.
Un evento unico per la nostra città e per la regione Emilia Romagna, le cui strutture recettive hanno ospitato centomila persone nei tre giorni del Tour e 130 milioni di indotto economico. Ecco come é andata
>
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…