Piazza Duomo si trasformerà in luogo di assaggio e meditazione. Protagonista sarà il vino da meditazione, spirito e spiritualità. Dalle 11 alle 20 di domenica 17 maggio l’eccellenza dei produttori del vin santo daranno la possibilità di degustazioni ed assaggi ad offerta. Una tradizione, quella del vino da messa, che pone Piacenza dal 1300 una delle quattro capitali italiane del Vino Santo. Michele Argenti, presidente di Anspi Domus, ha sottolineato la peculiarità dell’iniziativa che “coinvolge solo eccellenze del territorio piacentino, quello di domenica non è un mercato” ha sottolineato Argenti che ha invocato una semplificazione burocratica nell’organizzazione di eventi di questo tipo. Tra le aziende agricole presenti ci saranno Biologica Illica vini, Vitivinicola Lusenti, La Stoppa, Mossi, Origine tradizione natura, Podere Pavolini, Torre Fornello, Villa Rosalba. Nel pomeriggio visita guidata in Cattedrale, tavola rotonda Storia, cultura, civiltà del vino piacentino con Giampietro Comolli (patron di UnPoXExpo 2015), Stefano Pronti (Storico della gastronomia), Ilaria Saltari, moderatore Giorgio Lambri.
In piazza Cavalli, dalle 14.30, invece il protagonista sarà il gelato artigianale, evento organizzato dall’Associazione dei Gelatieri Artigiani Piacentini. Il pubblico potrà acquistare dei pacchetti degustazione che gli permetteranno di assaggiare i gelati prodotte della gelateria che hanno aderito al’iniziativa.
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…