Sono una settantina e arrivano da ogni parte del mondo: Africa, Albania, Pakistan, Perù e perfino dalla Cina. Sono gli alunni che stanno frequentando, dall’inizio di settembre, il corso di alfabetizzazione linguistica promosso dal comune in collaborazione con Mondo Aperto che da anni porta avanti questo progetto.
La sindaca Tarasconi e l’assessore alla scuola Dadati li hanno incontrati nel cortile della scuola Alberoni.
La lingua è il primo ed essenziale ponte per la comunicazione, per conoscersi, per scambiarsi informazioni, per non restare soli. Lo sa bene Rita Parenti, referente di Mondo Aperto, che insieme alle insegnanti e ai volontari, si impegna da anni in questa direzione.
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…