Ore 8.30 di lunedì. Quella che vedete nelle foto è la lunga fila di persone in coda al caf della Cisl di via Cella per il calcolo della Tasi. Sabato i sindacati sono intervenuti denunciando una situazione divenuta ingovernabile, promettendo una mobilitazione generale fino all’approvazione del bilancio nel caso in cui non arrivino risposte dal comune. Secondo i sindacati la delibera che introduce la nuova tassa è migliorabile, come ad esempio detrazioni per le famiglie con figli. Ma è la scadenza il fattore che preoccupa maggiormente. Stamattina è arrivato il tanto atteso ok de primo cittadino, che ha confermato la proroga per il pagamento al 30 giugno, allineando Piacenza ad altri comuni come Bologna che aveva già allungato la scadenza. Una quindicina di giorni in più che permetteranno ai cittadini di acquisire le informazioni necessarie per il calcolo della Tasi e, c’è da sperare, meno fila agli sportelli dei centri di assistenza fiscale.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…