Attualità

IN DUEMILA AL CORTEO PRO PAL, “IN ITALIA E’ TORNATO IL VERO SCIOPERO”

Hanno partecipato davvero in tantissimi allo sciopero in detto da Cgil, Si Cobas e Usb in sostegno alla popolazione palestinese e al recente blocco della Flotilla da parte delle flotte israeliane. Quasi duemila in corteo, dal liceo Cassinari fino a largo Baciocchi, passando per lo stradone Farnese, via 4 Novembre, piazza Sant’Antonino e piazza Cavalli. Anche in questa occasione Piacenza non ha mancato di far sentire la propria solidarietà al popolo palestinese: in corteo c’erano il mondo della scuola, insegnanti, tantissimi studenti, lavoratori del settore metalmeccanico, logistico e sanitario, e tanti cittadini comuni che hanno deciso di esserci. Al centro della mobilitazione anche il tema del lavoro e dei salari.

“Piacenza ha dimostrato di avere un enorme cuore e una enorme consapevolezza, non solo per i grandi numeri ma per la qualità di questo corteo, – ha detto il segretario dei Si Cobas Carlo Pallavicini – ci sono tantissimi studenti, lavoratori, 76 magazzini sono stati bloccati. In Italia é tornato il vero sciopero, non quello simbolico, non quello per andare nel week end,  ma quello per bloccare tutto. La Palestina ha avuto la capacità di concentrare queste energie”. Sindacati di base e Cgil sabato 4 ottobre saranno a Roma per la manifestazione nazionale indetta dai gruppi palestinesi.

Da segnalare i non pochi disagi alla viabilità: il corteo ha percorso Piazzale Libertà, Via Scalabrini, Via Caccialupo, Stradone Farnese, ultimo tratto di Corso Vittorio Emanuele, Barriera Genova, Via 4 Novembre, Via Alberici, Via Giordani, Piazza e via Sant’Antonino, Largo Battisti, Piazza Cavalli, Via Cavour, Largo Baciocchi. Numerose strade del centro sono state chiuse al passaggio dei manifestanti dalle forze dell’ordine, che hanno deviato gli automobilisti nelle vie laterali.

https://www.facebook.com/share/v/1HKExMLEPH/

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

“ATTRAVERSIAMO”: SI SVELA IL TEMA DELLA QUARTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

Attraversiamo: dove i protagonisti di questo viaggio siamo Noi. Noi che ci troviamo davanti a…

2 giorni ago

DONNE SEMPRE PIU’ VITTIME DI AGGRESSIONI SUL LAVORO: L’EMILIA ROMAGNA E’ LA SECONDA REGIONE PER NUMERO DI DENUNCE

La regione Emilia Romagna è al secondo posto, in termini assoluti, solo dopo la Lombardia,…

2 giorni ago

CITTADELLA: LA GIUNTA STANZIA 1.5 MILIONI DI EURO PER LA RIQUALIFICAZIONE. “PASSAGGIO CHE PRECEDE LA PARTECIPAZIONE PUBBLICA”

La Giunta comunale ha approvato oggi un’importante variazione di bilancio che stanzia 1,5 milioni di…

5 giorni ago

VIDEOSORVEGLIANZA: 18 NUOVE TELECAMERE NEI PUNTI SENSIBILI DELLA CITTA’. SINDACA: “LA SICUREZZA NON SI FA CON GLI SLOGAN”

L’Amministrazione comunale di Piacenza ha ottenuto un finanziamento di 90 mila euro per il potenziamento…

5 giorni ago

IN CATTOLICA IL CAREER DAY DEI RECORD: 100 AZIENDE OSPITATE PER LA 25ESIMA EDIZIONE

La 25esima edizione del Career Day si conferma da record: 100 stand, così suddivisi: 70…

5 giorni ago

IL BANDO INTEGRATO DI PALAZZO GOTICO, BARINO E IAT CONTINUA A FAR DISCUTERE. SCONTILLE TRA PAGANI E PAPAMARENGHI

Il bando integrato venticinquennale per la gestione di palazzo Gotico, Iat e Barino continua a…

6 giorni ago