Categories: Attualità

INCHIESTA DE L’ESPRESSO: “COSI’ HANNO DISTRUTTO LA SAIPEM”

“Così hanno distrutto la Saipem” lascia poco all’immaginazione il titolo dell’inchiesta pubblicata sul nuovo numero de L’Espresso. Un resoconto dettagliato da numeri e dati, a firma dei giornalisti Faieta e Vergine, in cui si racconta come non ci sia solo il crollo del prezzo del petrolio ad avere mandato in crisi il gioiello italiano che ha appena annunciato il licenziamento di un dipendente su cinque. I nuovi manager della compagnia hanno parlato di 8800 licenziamenti; la colpa non sarebbe solo del prezzo del greggio, dunque, ma anche di alcuni contratti i cui guadagni sarebbero stati gonfiati, permettendo ai manager di incassare bonus da record. Nel pezzo non c’è alcun riferimento al sito di Cortemaggiore, già nelle scorse settimane al centro dei dibattiti anche sulle reti nazionali, per un ipotetico trasferimento della produzione in Romania, ipotesi smentita più volte dall’amministratore delegato e anche dal sottosegretario all’economia Paola de Micheli. L’inchiesta tuttavia descrive come si sarebbe arrivati alla crisi che coinvolge un gioiello industriale italiano per il cui salvataggio si ipotizza l’ingresso diretto dello Stato. La Saipem negli anni ha costruito raffinerie in giro per il mondo, impianti petrolchimici, oleodotti e gasdotti con una capacità tecnologica così sviluppata che, si legge nell’articolo “anche la Russia di Vladimir Putin ci ha messo gli occhi addosso ora che l’azienda è in crisi”. I conti economici dimostrano che la crisi è iniziata ben prima del crollo del petrolio, e le cause sono da ricercare in alcune commesse i cui margini di guadagno sarebbero stati gonfiati dagli stessi manager: L‘Espresso ne dà conto rivelando alcuni particolari inediti, come i margini di guadagno gonfiati per 200 milioni di euro in un grande appalto da realizzare in Kuwait. L’inchiesta racconta di come la multinazionale italiana sia passata da guadagnare a perdere decine di milioni di euro nel giro di un solo anno, dal 2012 al 2013, dopo che i magistrati della Procura di Milano hanno ipotizzato il pagamento di tangenti per alcuni lavori da svolgere in Algeria. Un buco che si è aperto e che da allora non ha fatto che allargarsi. A pagare di più finora sono stati gli azionisti della Saipem, che per questo hanno fatto causa all’azienda. La società continua ad essere monitorata dalla Consob. La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta contro ignoti per insider trading e aggiotaggio.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/saipem espresso.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/saipem espresso.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/08/Saipem-Espresso.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

ECCO LA NUOVA PET FISSA: DIAGNOSI ACCURATE IN TEMPI RIDOTTI E TECNOLOGIA DI ULTIMA GENERAZIONE

L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…

59 minuti ago

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

9 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

1 giorno ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

1 giorno ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

1 giorno ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago