Quindici partecipanti provenienti da otto regioni italiane che hanno lavorato assiduamente in team per arrivare all’obiettivo di rendere più competitive le macchine utensili e i sistemi di produzione. É l’essenza del bando emanato dal Miur nel 2012, Cluster Tecnologici Nazionali, che ha visto il Laboratorio Muso di Piacenza classificarsi al primo posto. E’ così che il primo gennaio del 2014 sono incominciati i lavori di ricerca che si concluderanno ufficialmente il 31 dicembre 2018. Cinque anni intensi, non facili ma di cui oggi i risultati sono ben visibili grazie ai prototipi. Il professor Michele Monno ha coordinato l’intero progetto.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/musp progetto WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/11/musp-progetto.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…