A Morfasso e a Vernasca le chiamano per nome: Marina e Vanda perché sono parte della comunità e, in particolare per gli anziani, un vero punto di riferimento. Sono le infermiere di comunità, che da circa un anno in continuum con il progetto montagna solidale, prestano l’attività nel territorio, con i cittadini e per i cittadini e le loro famiglie. Hanno un ambulatorio a Morfasso e Vernasca, ma soprattutto un’auto aziendale fornita dall’Ausl per raggiungere le persone nella propria casa. Si rivolgono non solo ai pazienti con patologie croniche ma anche a chi è sano, ma semplicemente desidera trascorrere qualche ora in compagnia, anche solo per un caffè e qualche chiacchiera. Il servizio, dal primo settembre, si allargherà anche alla val Nure, nei comuni di Ponte dell’Olio, Bettola, Farini e Ferriere.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…