Attualità

INQUINAMENTO ACUSTICO: VOLANO I DECIBEL VICINO ALLE SCUOLE

Cinque punti critici monitorati in modo continuativo per 30 minuti. Il Treno Verde di Legambiente, che ha fatto tappa per due giorni alla stazione di Piacenza, ha rilevato alcune misurazioni significative in alcune zone calde della città sotto il profilo dell’inquinamento atmosferico ed acustico. Attraverso questo apparecchio sono state rilevate le concentrazione di pm10 e dei decibel. E’ stato proprio il livello del rumore a riservare sorprese, soprattutto nei pressi delle scuole: su cinque punti di hot spot, i decibel hanno sempre superato quelli previsti dalla zonizzazione acustica del comune. Il primo è stato eseguito alla fermata del Pedibus di via Giordani, 69 decibel rispetto al limite di 55; secondo punto alla fermata bus di via Boghetto, 73,1 decibel rispetto al limite di 60, terzo punto via Campagna angolo via san Bartolomeo 71 decibel rispetto al limite di 55, quarto punto piazzale Genova rilevati 68 decibel rispetto al limite di 55, ultimo rilevamento piazzale Milano, 67,8 decibel rispetto al limite di 55. Le rilevazioni rispetto alle polveri sottili invece non hanno dato esiti così sconfortanti, nel senso che non sono stati superati i limiti, complice probabilmente il tempo piovoso dei giorni scorsi. Da rilevare comunque che già nei primi due mesi del 2016 a Piacenza si sono registrati 15 sforamenti. Legambiente, grazie alla presenza del Treno Verde che nella due giorni ha accolto oltre 500 studenti delle scuole piacentine, lancia un nuovo appello all’amministrazione affinchè il tema ambiente, strettamente correlato a quello della salute, sia uno dei primi punti in agenda, a partire dalle scelte in tema di emergenza, finora considerate palliative.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/treno verde.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/treno verde.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/03/TRENO-VERDE-2016.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CRESCE IL TURISMO A PIACENZA E PROVINCIA DEL 3.2%. E’ BOOM DELL’EXTRA ALBERGHIERO

I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…

20 ore ago

PROVINCIA: BILANCIO DI PREVISIONE AL CENTRO DEL CONSIGLIO. CALANO I TRASFERIMENTI STATALI PER LE STRADE E PER LE SCUOLE

La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…

2 giorni ago

CITTADELLA, BONGIORNI: “PIANO B? LA SOLUZIONE PIU’ VELOCE PER ELIMINARE IL DISAGIO” DELUSI I CONSIGLIERI DI MINORANZA PER LE MANCATE RISPOSTE

A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…

2 giorni ago

CENTROSINISTRA: “LA RIQUALIFICAZIONE DI CITTADELLA SARA’ UN PERCORSO COMUNE”

Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…

4 giorni ago

TIENE L’INDUSTRIA PIACENTINA, MA “I DAZI AL 50%, DI ACCIAIO E ALLUMINIO, NON SONO ACCETTABILI”

Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…

4 giorni ago

CENTRO DESTRA: “COSA E’ EMERSO DAL TAVOLO TECNICO SU CITTADELLA CHE NON SAPPIAMO?”

Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…

4 giorni ago