Categories: Attualità

KAMLALAF, AL VIA IL VIAGGIO DELLA SOLIDARIETA’

Non è da tutti decidere di dedicare parte del proprio tempo alla solidarietà entrando davvero in contatto con quelle popolazioni che si trovano in condizioni di difficoltà. Al di là delle retorica o del buonismo. Il progetto Kamlalaf, giunto alla settima edizione sostenuto dall’assessorato alla Politiche giovanili del comune in collaborazione con Svep, si propone di promuovere l’incontro e la solidarietà tra Nord e Sud del mondo e di offrire ai ragazzi occasioni di crescita come persone e come cittadini. Per preparare la partenza, ogni anno il gruppo dei giovani che hanno scelto di vivere questa avventura, partecipa durante la primavera al corso di formazione “In Viaggio con Erodoto”, centrato per lo più sulle fondamentali competenze di carattere relazionale, mentre il viaggio di conoscenza all’estero si svolge nel periodo estivo, per incontrare altre vite, altre storie e confrontarsi con propri coetanei. Tra le mete dell’edizione 2015 ci sono Perù a cui sono stati destinarti i volontari di Progetto Mondo Mlal accompagnati da Danila Pancotti, Sengal per il gruppo Associazione Diaspora Yoff accompagnato da Ismaila Thioune e Bosnia per il gruppo della Caritas Diocesana accompagnato da Francesco Millione.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago