Categories: Attualità

LA BUONA SCUOLA: DOVEVA ESSERE LA LEGGE RIVOLUZIONARIA, INVECE …

Doveva essere una riforma rivoluzionaria, ripristinare concorsi e assunzioni, introdurre premi ai docenti, invece ha portato alla più grande mobilitazione degli ultimi anni. La cosiddetta Buona Scuola, è le legge che senz’altro ha segnato, negativamente, più di altre il governo di Matteo Renzi, nel senso che chi la legge l’aveva pensata si è ritrovato il paese contro.
Alessandro Fusacchia, era, all’epoca, capo di gabinetto al Miur e ha avuto un ruolo chiave nell’ideazione e nell’attuazione della legge. Nel libro Lo Stato a nudo, storia intima della Buona Scuola, cerca di portare il cittadini che sta fuori i palazzi romani all’interno, per fari un’idea di quel che accade.
redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

24 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago