Lungo il Po si trovano lettini, ombrelloni e giochi per bambini. Proprio come negli anni 60, quando il Ponticello era la Rimini del Po. Oggi quel nome e soprattutto quel luogo è tornato a vivere, grazie ad un gruppo di zelanti imprenditori e al sostegno del comune di Castelvetro. Da giugno il Ponticello è aperto tutti i giorni dalle nove a mezzanotte, nel periodo centrale del mese di agosto sono in programma eventi ricreativi e culturali per attirare gente e far riappropriare le persone di questo luogo.
Questo intervento, per cui sono state necessarie le autorizzazioni della Region e di Aipo, rientra in un’ottica di valorizzazione dell’intera area fluviale che mira proprio a far diventare il fiume parte della comunità. La rinascita del Ponticello ha attirato la curiosità anche dei media nazionali, alcuni articoli sono comparsi all’inizio dell’estate sui quotidiani La Repubblica e Corriere della Sera.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/ponticello.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/ponticello.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/08/Ponticello-beach.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…