Una serata aperta all’insegna del dialogo, della riflessione. Una serata non a caso intitolata Insieme contro l’estremismo, quello che nelle ultime settimane ha colpito il cuore dell’Europa. Aprire la porte del Centro Culturale Islamico alla città forse è la miglior risposta a tanta violenza. “Momenti come questi si dovrebbero fare più spesso – ha auspicato il sindaco Dosi in rappresentanza dell’amministrazione – perchè la diversità è una ricchezza”. È importante che la comunità si faccia vedere, anche e soprattutto per manifestare la totale ed assoluta presa di distanza dagli attentati.
Al centro della serata dopo due brevi testimonianze iniziali, la tavolo rotonda moderata da Mauro Ferri alla quale hanno partecipato I’Imam di Milano Abdellah Tchina, il direttore della Comunità Yassine Baradai, il consigliere comunale e insegnante di religione Claudio Ferrari e Donata Horak, promotrice del dialogo interreligioso.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/islam2.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/islam2.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/11/centro-islamico-2.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…
La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…
A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…
Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…
Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…
Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…