Anche il record della pizza più lunga del mondo è stato archiviato. 1 chilometro e 595 metri stabiliti ad Expo 2015 sabato 20 giugno nell’ambito della Settimana Mondiale del Pomodoro. Il diploma che il giudice del Guinness Lorenzo Veltri ha consegnato nella mani dei nuovi detentori verrà affisso a Piacenza, alla Faggiola di Podenzano, lì da dove la proposta era stata lanciata pochi mesi fa e dive si è costituito il tavolo di lavoro per la settimana del pomodoro. Certo l’eco che ha avuto l’iniziativa è stata mondiale, la Pizza del Guinness ha fatto davvero il giro del mondo, ne ha parlato tutta la stampa internazionale. “Quando abbiamo pensato di battere – afferma la presidente della Settimana Mondiale del Pomodoro a Expo, il Sottosegretario Paola De Micheli – il Guinness della pizza più lunga del mondo e di riportarlo in Italia, cercavamo una grande impresa per promuovere in tutto il mondo il nostro paese e le sue eccellenze alimentari, attraverso il piatto più conosciuto e diffuso”. Ora che l’impresa è riuscita arriva la parte più difficile, raccoglierne i frutti. In questa sfida c’è anche il nome di Piacenza: perchè l’idea della Settimana Mondiale del Pomodoro è arrivata dal nostro territorio, si è costituita alla Faggiola di Gariga, e perchè l’azienda che si è impegnata nella pizza da guinness è la piacentina Pizza +1. Ci auguriamo allora che anche Piacenza viva di luce riflessa di quest’impresa, non a spot e solo per il tempo di Expo.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…