Prisca racconta il suo viaggio dalla Libia a Lampedusa senza entrare nei particolari, come se volesse lasciarsi alle spalla una sofferenza che c’è stata ma che ora è solo un ricordo, seppur molto doloroso.
Oggi è una donna nuova, perché accanto a lei ci sono persone buone che la stanno aiutando e soprattutto c’è il piccolo Emmanuele. Due anni e mezzo di vivacità, di spensieratezza, il suo bambino che oggi è la sua storia.
Lo sguardo di Prisca è quello di una donna che vuole vivere, lavorare, farsi una vita nuova qui in italia. Perché negarle questa possibilità? Il suo messaggio, rivolto alle donne che come lei hanno vissuto tanta sofferenza, è la risposta a tanti interrogativi. L’8 marzo abbiamo deciso di celebrarlo così.
[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/PRISCA.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/03/prisca-storia.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…