Attualità

LA TENDA DELLA DISCORDIA IN PIAZZA CAVALLI: TARASCONI “SERVIVA PER UNO SPOT, SUBITO RIMOSSA”, TRESPIDI “HO SBAGLIATO, TUTTAVIA IN CITTA’ CI SONO DISAGI REALI”

Prima la segnalazione di una tenda in piazza Cavalli definita dal consigliere Trespidi un “degrado inaccettabile”, poi la risposta della prima cittadina a mezzo social dal titolo “un post vale più di una telefonata?” e, in ultimo, l’ammissione dell’errore da parte dello stesso consigliere che scrive, sempre su Facebook, “In politica bisogna sempre metterci la faccia, anche quando si commette un errore”.

Il tutto è nato, come dicevamo, dalla comparsa, nelle prime ore di stamattina, di una tenda da campeggio in piazza Cavalli “un’immagine desolante e inaccettabile, che dà la misura del degrado che Piacenza sta vivendo sotto l’attuale amministrazione” l’aveva definita il consigliere del gruppo Barbieri-Liberi. A stretto giro la risposta della sindaca Tarasconi che ha chiarito la presenza della tenda “per uno spot pubblicitario, rimasta in piazza solo un paio d’ore e poi regolarmente rimossa” e prosegue “bastava una telefonata, una richiesta di chiarimento, un minimo di verifica. Avremmo evitato tutti una brutta figura — lui per primo. Se si sceglie la polemica anche sulle cose piccole e facilmente spiegabili, cosa possiamo aspettarci sulle questioni davvero importanti?”. 

Poco dopo fa la comparsa sul profilo di Trespidi del post in cui viene ammesso l’errore “non ho alcun problema ad ammettere pubblicamente che ho riportato una segnalazione che non corrispondeva al vero. La segnalazione, che mi è stata girata da una persona amica, non è stata verificata a sufficienza” sottolineando pure di aver provveduto a rimuovere il post relativo e di aver inviato una email alle redazioni giornalistiche. Nonostante ammetta l’errore comunicativo rilancia “non può diventare un alibi per nascondere un problema più ampio che riguarda il governo della città. È vero, in questo caso la tenda in piazza Cavalli era legata a un’iniziativa pubblicitaria, ma sono molte le aree, centrali e periferiche, che vivono quotidianamente disagi reali. E a confermarlo sono gli incontri che ho con i cittadini, praticamente ogni giorno”.

 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

RISCHI DELLA PROFESSIONE MEDICA E IL RUOLO DELLA MAGISTRATURA. PRADELLA: “AUSPICABILE LA COLLABORAZIONE TRA GLI ORDINI”

I rischi della professione medica e il ruolo sempre più presente e necessario degli avvocati…

10 ore ago

QUATTRO COMUNITA’ ENERGETICHE SOLIDALI SONO PRONTE A PARTIRE

Quattro comunità energetiche rinnovabili e solidali, nei prossimi mesi, nasceranno o si svilupperanno sul territorio…

1 giorno ago

SALVIAMOSPEDALE: ESPOSTO ALLA CORTE DEI CONTI E SEGNALAZIONE AD ANAC

Un esposto alla procura regionale della Corte dei Conti e una segnalazione ad Anac, l'Autorità…

2 giorni ago

VEZZALI: “LA CULTURA SPORTIVA SIA SEMPRE PIU’ RADICATA NEL NOSTRO PAESE”

E'  l'atleta che ha ottenuto più medaglie nella storia dello sport italiano: Valentina Vezzali  ha…

3 giorni ago

PROCEDURA NEGOZIATA GPS: BARBIERI, LISTA CIVICA, SCRIVE AI REVISORI E AVVOCATURA PER VALUTARE LE RIPERCUSSIONI SUL COMUNE

Quanto meno singolare che la procedura pendente in Tribunale di composizione negoziata richiesta e attualmente…

3 giorni ago

CLAUSOLA SOCIALE E PRECEDENZA PER I DIPENDENTI DI GPS NEL PROSSIMO BANDO PER LA GESTIONE DELLA SOSTA BLU

Inserire, nella prossima procedura per l’affidamento della gestione degli stalli di sosta a pagamento, la…

4 giorni ago