Attualità

LA TRANSIZIONE COMINCIA A SCUOLA: DIECI I PROGETTI SELEZIONATI

L’idea di IESS, Innovazione Ecologica e Sociale a Scuola di Legambiente Piacenza, in collaborazione con APS, nasce proprio dalla volontà di far emergere, coltivare e valorizzare i progetti degli studenti che, troppo spesso, rischiano di restare tre le quattro mura delle scuole Ecco che dei 26 progetti presentati e elaborati dalle scuole piacentine, una giuria nazionale ne ha selezionati 10, giudicati d’eccellenza, dando così vita ad un gruppo di docenti che partecipato ad un percorso di formazione avanzata su scuola sostenibile, comunicazione, social media ed eco ansia.

Il progetto è stato ideato da Legambiente Piacenza, in collaborazione con Energetica, Comune di Piacenza, con il sostegno di Iren Collabora e Fondazione di Piacenza e Vigevano, CEAS Infoambiente, Ufficio Scolastico Regionale, enti del terzo settore come CSV Emilia, ARCI, Mondo Aperto, Fabbrica&Nuvole, Cooperativa Sociale Des Tacum.

A questo link è possibile consultare i progetti delle scuole elementari, medie e superiori che hanno partecipato https://sites.google.com/view/iess-legambientepiacenza/home

https://www.facebook.com/share/v/1Ay2FfwoWa/

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

23 ore ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

2 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

2 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

2 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

4 giorni ago

RISCHI DELLA PROFESSIONE MEDICA E IL RUOLO DELLA MAGISTRATURA. PRADELLA: “AUSPICABILE LA COLLABORAZIONE TRA GLI ORDINI”

I rischi della professione medica e il ruolo sempre più presente e necessario degli avvocati…

6 giorni ago