L’idea di IESS, Innovazione Ecologica e Sociale a Scuola di Legambiente Piacenza, in collaborazione con APS, nasce proprio dalla volontà di far emergere, coltivare e valorizzare i progetti degli studenti che, troppo spesso, rischiano di restare tre le quattro mura delle scuole Ecco che dei 26 progetti presentati e elaborati dalle scuole piacentine, una giuria nazionale ne ha selezionati 10, giudicati d’eccellenza, dando così vita ad un gruppo di docenti che partecipato ad un percorso di formazione avanzata su scuola sostenibile, comunicazione, social media ed eco ansia.
Il progetto è stato ideato da Legambiente Piacenza, in collaborazione con Energetica, Comune di Piacenza, con il sostegno di Iren Collabora e Fondazione di Piacenza e Vigevano, CEAS Infoambiente, Ufficio Scolastico Regionale, enti del terzo settore come CSV Emilia, ARCI, Mondo Aperto, Fabbrica&Nuvole, Cooperativa Sociale Des Tacum.
A questo link è possibile consultare i progetti delle scuole elementari, medie e superiori che hanno partecipato https://sites.google.com/view/iess-legambientepiacenza/home
https://www.facebook.com/share/v/1Ay2FfwoWa/
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…
I rischi della professione medica e il ruolo sempre più presente e necessario degli avvocati…