L’idea di percorrere il Po in barca e di raggiungere Venezia è venuta ad Alberto, che dopo un giro in barca con il cugino Fabio ha espresso il desiderio di percorrere il grande fiume fino al lido. È così è stato, grazie un gommone perfettamente allestito, in sicurezza per il trasporti di Alberto e della sua carrozzina. L’ideatore di tutto è stato proprio lui Albi, un ragazzo di 33 anni di Castel San Giovanni, che non si ferma davanti a niente, vulcanico, il vero perno di questa, un po’ folle, idea.
Insieme a lui l’inseparabile papà Carlo Capelli e poi i compagni di ciurma a cui Alberto ha affidato una mansione: marco, detto Chiodo, l’addetto alla logistica, Giorgio, detto Gio cartografo, l’addetto al pulmino che ha seguito ogni tappa Marzo, detto Tizzo, e Tommy per la parte ludica e ricreativa.
Le cose che mi hanno emozionato – ci più ci scrive Alberto – sono state l’umanità della gente che ho incontrato lungo il grande fiume e soprattutto vedere la gioia e la felicità negli occhi dei miei compagni d’avventura, o meglio della mia ciurma.
E ora, è già tempo di pensare di pensare ad nuovo viaggio, sempre in barca, ovviamente. All’orizzonte c’è Mantova da raggiungere navigando il Mincio.
>
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza di Genere, le venticinque realtà (associazioni e…
Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, Emporio Solidale Piacenza propone un ricco calendario di…
Sono 743 i codici rossi istituiti quest'anno dalla Procura di Piacenza, lo stesso numero anche…
Partendo dall'intervento in consiglio comunale della scorsa settimana e dall'articolo pubblicato dal quotidiano Libertà, la consigliera…
Un viaggio nella storia e nella Piacenza medievale, per scoprire la vita e le avventure…
L'invito al segnale distensivo della sindaca Tarasconi rivolto alla minoranza di votare favorevolmente alla variazione…