Attualità

LE TRAVERSIE DI GPS IN GIRO PER L’ITALIA. I CASI DI FOGGIA E TREVISO

A Foggia la sindaca Episcopo non esclude una cessazione del rapporto lavorativo con GPS, la stessa Global Parking Solutions che anche a Piacenza gestisce le soste blu ed è il l’interlocutore numero uno per il parcheggio di piazza Cittadella.
Motivo del malcontento i parcometri che da giorni non funzionano regolarmente, come riporta il quotidiano on line Foggia Today –  https://www.foggiatoday.it/economia/problemi-sosta-tariffata-gps-foggia-rischio-interruzione-contratto.html “gli utenti restano in balìa dei parcometri che fanno un po’ come gli pare – si legge sul sito – Per pagare un’ora di sosta o si inserisce la cifra esatta o tutto il di più viene fagocitato dalla macchina ‘mangiasoldi’ della Gps. E se ritardi a pagare la sosta, gli ausiliari ti puniscono imperterriti”. Questo ciò che accade a Foggia.
Analogie con quanto già denunciato da parecchi utenti anche nei parcometri di casa nostra che non accettano importi diversi rispetto alla precisa tariffa oraria.

A ciò si aggiunge la sentenza del tribunale amministrativo di Venezia che, dopo 10 mesi di contenzioso legale, ha segnato un ribaltone rispetto alla gestione della sosta a pagamento in città, assegnando l’appalto alla società ricorrente: Intercomp spa, lo riferisce il quotidiano La Tribuna di Treviso.
La gara avviata a inizio 2023 si era chiusa ad aprile dello scorso anno con con l’affidamento della fornitura ed installazione di un sistema tecnologico per la sosta al tandem di imprese costituito da Park it srl e Global Parking Solutions.
Ad opporsi alla decisione del comune – riporta La Tribuna – è stata la seconda azienda classificata, la Intercomp, che ha contestato l’assegnazione dell’appalto.
Ne è nato un ricorso che ha visto diverse udienze e nuove verifiche, fino all’udienza conclusiva a febbraio e alla sentenza di pochi giorni fa che ha cassato la graduatoria del Comune dando ragione a Intercomp affidandole l’appalto.
La contestazione principale avrebbe riguardato la documentazione riguardante il preventivo di costo per la sostituzione di tutti i sensori della sosta cittadina.
Il preventivo presentato dalla cordata di aziende vincitrici, tra cui anche Global Parking Solutions, riguardava il prezzo offerto dal fornitore ma per un altro parcometro e per un altro cliente; offerta che Park it aveva presentato come propria. Si tratta, quindi di un documento falso, hanno concluso i giudici.
Questi i fatti di Treviso.
A Piacenza, l’amministrazione è in attesa che GPS presenti i documenti per la bancabilità del cantiere in piazza Cittadella e che versi il canone della sosta 2023 per 1.037.000.000 euro.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CRESCE IL TURISMO A PIACENZA E PROVINCIA DEL 3.2%. E’ BOOM DELL’EXTRA ALBERGHIERO

I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…

23 ore ago

PROVINCIA: BILANCIO DI PREVISIONE AL CENTRO DEL CONSIGLIO. CALANO I TRASFERIMENTI STATALI PER LE STRADE E PER LE SCUOLE

La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…

2 giorni ago

CITTADELLA, BONGIORNI: “PIANO B? LA SOLUZIONE PIU’ VELOCE PER ELIMINARE IL DISAGIO” DELUSI I CONSIGLIERI DI MINORANZA PER LE MANCATE RISPOSTE

A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…

2 giorni ago

CENTROSINISTRA: “LA RIQUALIFICAZIONE DI CITTADELLA SARA’ UN PERCORSO COMUNE”

Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…

4 giorni ago

TIENE L’INDUSTRIA PIACENTINA, MA “I DAZI AL 50%, DI ACCIAIO E ALLUMINIO, NON SONO ACCETTABILI”

Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…

4 giorni ago

CENTRO DESTRA: “COSA E’ EMERSO DAL TAVOLO TECNICO SU CITTADELLA CHE NON SAPPIAMO?”

Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…

4 giorni ago