Categories: Attualità

LIMITAZIONI AL TRAFFICO: SPARISCE IL BLOCCO DEL GIOVEDI’

Sparisce il blocco del traffico del giovedì ma verranno mantenute e rese più restrittive le altre limitazioni. Sono le principali novità che riguardano i provvedimenti di limitazione alla circolazione a partire da giovedì 1 ottobre fino al 31 marzo 2015, previste dal Piano Regionale Integrato per la Qualità dell’Aria (PAIR). Abolito il blocco del giovedì, mentre le limitazioni della circolazione dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 e le domeniche ecologiche (la prima domenica del mese) vengono mantenute. Nell’area interessata dal blocco non potranno circolare i veicoli a benzina Euro zero (come è stato finora) ed Euro 1, e i veicoli diesel fino agli Euro 3 (finora erano coinvolti fino agli Euro 2). Solo per i mezzi commerciali leggeri diesel il divieto di transito sarà applicato con un anno di deroga, quindi a partire da ottobre 2016. Le deroghe saranno rese uniformi in tutto il territorio regionale. Con il PAIR le limitazioni non saranno più legate all’adesione ad accordi volontari, con elevata eterogeneità d’applicazione, ma saranno estese obbligatoriamente a tutti i comuni coinvolti e rese uniformi. “Negli anni – ha confermato l’assessore Giorgio Cisini – si sono registrati leggeri miglioramenti nella qualità dell’aria, perchè i provvedimenti sono stati inseriti in un contesto di Area Vasta”. Non stati fatti sforzi invano, è stato sottolineato da assessore e dirigenti del servizio Mobilità e Ambiente, anche perchè l’obiettivo è arrivare entro il 2020 alla riduzione delle emissioni inquinanti e il risanamento della qualità dell’aria. Se questi risultati non saranno raggiunti si incorre alle procedure di infrazione dell’Unione Europea. Il Piano Regionale si articola in tre step successivi: dal 2016 le limitazioni saranno allargate anche ai veicoli commerciali diesel euro 3, dal 2018 alle auto diesel euro 4 e dal 2020 alle auto benzina euro 2, veicoli commerciali euro 4, benzina metano gpl euro 1 e ciclomotori euro 1.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

ECCO LA NUOVA PET FISSA: DIAGNOSI ACCURATE IN TEMPI RIDOTTI E TECNOLOGIA DI ULTIMA GENERAZIONE

L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…

5 ore ago

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

13 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

1 giorno ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

1 giorno ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

2 giorni ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago