Livia Bidin, oncologa diplomata in agopuntura, lavora presso l’unita operativa di oncologia dell’ospedale di Piacenza.
Da due anni presiede la Onlus NOI, Nuova Oncologia Integrata, fondata dagli stessi operatori che già da tre anni offrivano ai pazienti attività di supporto non farmacologico ai pazienti oncologici, per dare continuità ad un servizio che non poteva più essere svolto all’interno dell’ospedale per motivi logistici. I volontari hanno accolto la richiesta dei pazienti di continuare le attività come yoga, tam the, qi gong, aikido, avendone riscontrato notevoli benefici a livello soggettivo. I risultati positivi sono sul sonno, astenia, ansia, sul dolore, sull’umore e sulla predisposizione positiva verso il presente e il futuro.
Nessun intento di sostituirsi alla scienza, ma al contrario di viaggiare insieme, in modo integrato. I risultati di queste attività che potenziano l’autostima e pongono al centro la persona sono ben visibili e provati, come evidenziano alcuni studi.
L’ostacolo principale è abbattere le barriere culturali
[videojs_hls url=”http://wms.vod.streamshow.it/zero523vod/DiProfiloBIDIN.mp4/playlist.m3u8″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/12/logo.jpg” width=”640″ height=”360″ preload=”auto”]
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…